I nostri clienti

Implementazione del software di manutenzione QRmaint presso Druckguss Westfalen GmbH & Co. KG

Il software copre tutte le attività ed è facile da usare, compresa la gestione del magazzino ricambi. Fornisce una buona panoramica dei singoli impianti attraverso le planimetrie del sito e offre la possibilità di allegare foto e video alle notifiche. La comunicazione all'interno delle notifiche è semplice e la valutazione dei rapporti può essere facilmente esportata.

Marcel Menne – Leiter Instandhaltung / Responsabile della manutenzione

In un’intervista con QRmaint, Marcel Menne, responsabile della manutenzione presso Druckguss Westfalen GmbH & Co. KG , ha spiegato come viene utilizzato il software di manutenzione QRmaint nella sua azienda. In qualità di produttore leader di componenti pressofusi in alluminio, Druckguss Westfalen GmbH & Co. KG si affida  a tecnologie all’avanguardia per garantire i più elevati standard qualitativi.

Il signor Menne, responsabile della manutenzione da molti anni, spiega come il software di manutenzione QRmaint abbia ottimizzato i processi nella sua azienda. Di seguito sono riportati alcuni degli straordinari miglioramenti ottenuti grazie all’introduzione del software QRmaint:

  • Manutenzione e riparazione efficienti: la manutenzione preventiva e le riparazioni rapide hanno ridotto significativamente i tempi di fermo macchina.
  • Gestione ottimizzata del magazzino dei pezzi di ricambio: una chiara panoramica del magazzino dei pezzi di ricambio e dei livelli di inventario previene i colli di bottiglia e garantisce che i pezzi necessari siano sempre disponibili.
  • Trasparenza attraverso le planimetrie: le planimetrie forniscono una rappresentazione chiara delle strutture, semplificando la pianificazione e l’esecuzione dei lavori di manutenzione.
  • Comunicazione migliorata: la possibilità di allegare foto e video ai messaggi, nonché una semplice piattaforma di comunicazione all’interno del software, promuovono la collaborazione in team.
  • Report dettagliati: i report possono essere facilmente esportati e analizzati, contribuendo a decisioni informate e al miglioramento continuo dei processi di manutenzione.

Intervista con Marcel Menne di Druckguss Westfalen GmbH & Co. KG

Potresti brevemente presentare cosa fa Druckguss Westfalen GmbH & Co. KG e quali attività svolgi nel tuo lavoro quotidiano?

—Produzione di pezzi pressofusi in alluminio. Il lavoro quotidiano consiste nella manutenzione preventiva e nella riparazione delle macchine e degli impianti. Si tratta di sistemi CNC dotati di robot e macchine per pressofusione.

Qual è stato il fattore principale che ti ha spinto a scegliere il software di manutenzione QRmaint? Qual è la tua valutazione personale del software?

—Il software copre tutte le attività e garantisce una facile gestione, anche per quanto riguarda la gestione del magazzino ricambi. Fornisce una buona panoramica delle singole strutture attraverso planimetrie e offre la possibilità di allegare foto e video ai messaggi. La comunicazione all’interno dei messaggi è semplice e la valutazione dei report può essere facilmente esportata.

Quali sono le opinioni dei tecnici e degli altri utenti della vostra azienda sul software di manutenzione QRmaint?

Ci sono delle funzionalità che hai particolarmente apprezzato o che hai trovato particolarmente utili? Ci sono state delle sfide legate all’implementazione del nostro software?

— Il software è stato generalmente accolto positivamente, anche nelle verifiche finora condotte. La panoramica delle planimetrie del sito è particolarmente utile.

Pressofusione Westfalia | Patto aziendale

Come valuteresti il ​​ritorno sull’investimento nel software di manutenzione QRmaint rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato della manutenzione?

—Il software è più economico rispetto ad altri.

Quali sono i tuoi piani futuri per l’utilizzo del software di manutenzione QRmaint? Ci sono aree in cui vorresti espanderne le funzionalità o utilizzare moduli aggiuntivi?

—QRmaint prevede di introdurre una nuova funzionalità aggiuntiva denominata “Manutenzione autonoma”. Questa funzione ha lo scopo di consentire agli operatori delle macchine di segnalare le attività di manutenzione direttamente ai rispettivi sistemi e di eseguirle in modo autonomo. Non vedo l’ora di vedere questa innovazione in pratica.

Consiglieresti il ​​software di manutenzione QRmaint ad altre aziende?

—Il software è altamente consigliato! Elimina la necessità di confusi elenchi Excel e fornisce un’interfaccia utente chiara e strutturata. Inoltre, documenti come i rapporti di prova possono essere salvati direttamente nel software, il che aumenta notevolmente la chiarezza. Un vero sollievo per ogni azienda!

tło

Software di manutenzione QRmaint a partire da 8€ al mese!

Prova gratuita per 14 giorni!